Diritto stipendi tfr paga

Stipendi non pagati: tutele legali per recuperare il dovuto

Stipendi non pagati: ecco come tutelarsi e recuperare il dovuto. Dalla messa in mora alle azioni legali, con un occhio alle scadenze di prescrizione e alle più recenti sentenze favorevoli ai lavoratori per recuperare le retribuzioni arretrate.

Leggi tutto
Crediti ritardi parcelle professionisti

Parcelle non pagate: interessi di mora automatici per i professionisti ?

I professionisti che vantano parcelle non pagate possono ora contare su una tutela rafforzata. Le sentenze della Cassazione del 2025 hanno stabilito che gli interessi di mora commerciali (D.Lgs. 231/2002), ben più alti di quelli legali, decorrono automaticamente dal primo giorno di ritardo e si applicano anche ai clienti privati. Ciò significa recuperi più efficaci: il debitore in ritardo pagherà un interesse elevato, senza bisogno di diffide formali, garantendo al creditore un ristoro pieno del danno da ritardato pagamento. In breve, pagare tardi diventa molto sconveniente per il debitore, mentre per il professionista diventa più semplice ottenere giustizia e liquidità.

Leggi tutto
Cessione crediti recupero

La Cassazione sulle cessioni di credito: prove più rigorose

La Cassazione ha inaugurato un orientamento rigoroso sulla prova delle cessioni di credito in blocco. Il cessionario deve fornire evidenze chiare e complete della titolarità del credito ceduto, altrimenti l’azione di recupero rischia di fallire sul nascere.

Leggi tutto
Debitore deceduto

Debitore deceduto: recuperare il credito dall'eredità

La morte di un debitore non cancella i suoi debiti: il creditore può ancora recuperare il dovuto rivolgendosi contro l’eredità, ma deve conoscere le regole su eredi e debiti per agire con efficacia e sicurezza.

Leggi tutto
Trust creditori

Trust e recupero crediti: scudo infrangibile o illusione?

Il trust viene spesso presentato come lo scudo definitivo contro i creditori: beni segregati, fuori dalla portata delle pretese altrui. Ma è davvero così? In questo articolo esaminiamo il funzionamento del trust e soprattutto i suoi limiti di fronte alla legge italiana. Attraverso le più recenti sentenze scopriremo come i creditori possano reagire – dall’azione revocatoria ordinaria alle novità introdotte dall’art. 2929-bis c.c. – per aggirare trust “furbescamente” utilizzati. Ne emerge un quadro chiaro: fraus omnia corrumpit, un trust costituito in frode ai creditori non regge all’urto della giustizia. Pianificare è lecito, ma chi pensa di rendersi inattaccabile trasferendo asset in un trust potrebbe avere un brusco risveglio in tribunale.

Leggi tutto
Cessioni in blocco

Cessione in blocco dei crediti: i nuovi oneri probatori

Le cessioni in blocco di crediti offrono ai creditori nuovi strumenti di recupero, ma comportano anche sfide legali. La Cassazione, con pronunce nel 2025, ha chiarito che il cessionario deve provare con documenti solidi di essere titolare dei crediti acquistati, soprattutto se il debitore contesta la cessione. In questo articolo esaminiamo come funziona la cessione in blocco, quali prove richiedono le ultime sentenze e quali precauzioni pratiche adottare per un recupero crediti efficace e conforme alla legge.

Leggi tutto
Crediti debiti societa estinte

Società estinte, crediti risorti?

Quando una società viene cancellata, i crediti non riscossi sembrano destinati a svanire insieme ad essa. Le più recenti pronunce giurisprudenziali offrono però una prospettiva diversa: crediti “dimenticati” che tornano a vivere e debiti che possono ancora essere pretesi dai creditori. In questo articolo esaminiamo le novità del 2025 in materia di recupero crediti da e verso società estinte, con implicazioni pratiche per ex soci e creditori, alla luce di importanti sentenze della Corte di Cassazione

Leggi tutto
Fondo patrimoniale creditori giustizia

Fondo patrimoniale: davvero mette al sicuro dai creditori?

La costituzione di un fondo patrimoniale viene spesso vista come una protezione impenetrabile contro i creditori. Questo articolo esamina come funziona davvero questa tutela, alla luce delle più recenti sentenze della Cassazione: dal difficile onere di provare che i debiti erano estranei ai bisogni familiari, alla possibilità per i creditori di usare l’azione revocatoria se il fondo è impiegato in frode. Ne emerge un quadro chiaro dei limiti effettivi di questo strumento e di come i creditori possano comunque far valere i propri diritti.

Leggi tutto
Debiti crediti chiusura societa

Recupero Crediti dopo la Chiusura della Società: Cosa Cambia

Cosa succede ai crediti insoluti quando una società chiude? Una svolta giurisprudenziale ha rivoluzionato la risposta: oggi la cancellazione di una società dal Registro delle Imprese non fa più scomparire automaticamente i suoi crediti. Questi sopravvivono e possono essere recuperati direttamente dagli ex soci dell’azienda estinta. Allo stesso tempo, chi era socio risponde dei debiti sociali solo entro i limiti di quanto eventualmente incassato in liquidazione. In questo articolo esaminiamo le nuove tutele per creditori e soci dopo la chiusura di un’impresa, alla luce delle recenti sentenze della Cassazione, e forniamo consigli pratici per muoversi in questo campo complesso

Leggi tutto
Esecuzione forzata

Frazionamento Abusivo del Credito: la Cassazione mette un punto

Il 2025 segna una svolta nella giurisprudenza su esecuzioni e recupero crediti. La Cassazione a Sezioni Unite (sentenza n. 7299/2025) ridisegna le sanzioni per il frazionamento abusivo del credito, privilegiando la condanna alle spese e bilanciando la tutela del creditore. Al contempo, un'altra ordinanza della Corte (n. 15143/2025) sottolinea l'importanza cruciale del rinnovo della trascrizione del pignoramento immobiliare, pena l'improseguibilità dell'azione. Un focus indispensabile per professionisti e imprese che vogliono navigare con successo nel complesso mondo del recupero crediti e delle procedure esecutive.

Leggi tutto
Esecuzione forzata

Nuove Svolte nell'Esecuzione Forzata: La Vendita del Bene Pignorato e le Insidie per il Creditore

Scopri le ultime novità su esecuzioni e recupero crediti nel 2025. L'articolo esplora le modifiche introdotte dal D.L. PNRR e le recenti sentenze della Corte di Cassazione su vendita e nullità del bene pignorato. Approfondisci come la giurisprudenza influenzi la tutela del creditore e del terzo acquirente. Un'analisi tecnica e strategica per professionisti del settore e imprese

Leggi tutto
Pignoramento cointestato min

Pignoramento Conto Cointestato 2025: La Cassazione Stringe il Cerchio sui Debitori

Pignoramento Conto Cointestato 2025: Nuove Strategie per il Recupero Crediti. Una recente e decisiva ordinanza della Cassazione (n. 1643/2025) ridefinisce le regole per il pignoramento presso terzi di conti cointestati. Viene chiarito come superare la presunzione legale del 50%, offrendo al creditore nuovi e potenti strumenti per dimostrare la titolarità effettiva delle somme e aggredire il patrimonio del debitore in modo più efficace. L'articolo analizza questa fondamentale novità giurisprudenziale e le strategie operative essenziali per un'azione di recupero crediti rapida e di successo nel 2025

Leggi tutto
Presso terzi cartabia errori ghigliottina min

Pignoramento Presso Terzi: la Ghigliottina dell'Inefficacia dopo la Riforma Cartabia

Con la Riforma Cartabia, il pignoramento presso terzi nasconde una "ghigliottina" procedurale. Il nuovo art. 543 c.p.c. impone al creditore un nuovo onere perentorio: notificare al terzo pignorato l'avviso di iscrizione a ruolo entro l'udienza. L'omissione o il ritardo causano l'inefficacia totale del pignoramento, vanificando l'intera azione di recupero crediti. Le recenti e severe sentenze del 2024 confermano che non c'è tolleranza per l'errore. Scopri come navigare questa insidia e proteggere il tuo diritto nel 2025.

Leggi tutto
05 debiti condominio condomino comprare casa

Debiti in Condominio: La Responsabilità Solidale tra Acquirente e Venditore

Debiti in Condominio: La Responsabilità Solidale tra Acquirente e Venditore

Un'analisi approfondita dell'art. 63 disp. att. c.c. alla luce delle ordinanze della Cassazione (es. n. 29740/2023), per una gestione del rischio nelle compravendite immobiliari.


Leggi tutto
04 recupero crediti tempo prescrizione digitale

La Corsa Contro il Tempo: Interrompere la Prescrizione nell'Era Digitale

La Corsa Contro il Tempo: Interrompere la Prescrizione nell'Era Digitale

Come una PEC può salvare un credito e le sottigliezze del riconoscimento del debito. Analisi delle sentenze che definiscono un atto interruttivo efficace.


Leggi tutto
03 indagini e recupero crediti 2

Indagini Patrimoniali Strategiche: Dalla Ricerca OSINT all'Accesso alle Banche Dati del Fisco

Indagini Patrimoniali Strategiche: Dalla Ricerca OSINT all'Accesso alle Banche Dati del Fisco

Valutare la solvibilità del debitore prima di agire: un'analisi comparata tra le investigazioni private, le fonti aperte e lo strumento telematico dell'art. 492-bis c.p.c.

Leggi tutto
02 riforma cartabia e recupero crediti

La Riforma Cartabia e il Recupero Crediti: Vantaggi Pratici per le Imprese

La Riforma Cartabia e il Recupero Crediti: Vantaggi Pratici per le Imprese

 Dal decreto ingiuntivo con fattura elettronica alle nuove regole sul pignoramento presso terzi: come le recenti modifiche accelerano e semplificano le procedure.

Leggi tutto
01 recupero crediti digitali cripto

L'Esecuzione Forzata su Beni Digitali: Come Pignorare Conti PayPal e Criptovalute

Guida operativa alle nuove frontiere del recupero crediti, tra giurisdizioni estere e wallet decentralizzati, alla luce della più recente giurisprudenza della Cassazione.

La Smaterializzazione del Patrimonio del Debitore

Leggi tutto
Reading g2c1889172 640

Il Pignoramento Immobiliare: Strumento Efficace per il Recupero di Crediti e la Tutela dei Creditori

L'articolo illustra l'importanza del pignoramento immobiliare come strumento di recupero crediti e tutela dei creditori, enfatizzando il ruolo di Crediti-Insoluti.it e del suo network (che si avvale di avvocati esperti) nel fornire analisi preliminari e consulenza specializzata.

Leggi tutto
Dispute g65097b5a4 1920

Il Pignoramento Mobiliare: Un'Efficiente Via per il Recupero di Crediti e la Tutela dei Creditori

L'articolo evidenzia l'importanza del pignoramento mobiliare come strumento di recupero crediti e tutela dei creditori, sottolineando il ruolo di Crediti-Insoluti.it e del suo network esperti nel fornire un'analisi preliminare e una consulenza specializzata.

Leggi tutto
Dispute g65097b5a4 1920

Il Ricorso per Ingiunzione: Un Efficace Strumento per il Recupero di Somme e la Tutela dei Creditori

Da Crediti-Insoluti.it sappiamo quanto sia fondamentale disporre degli strumenti giusti per tutelare i diritti dei creditori. Il ricorso per ingiunzione è uno di questi strumenti. Affidatevi al nostro network di: vi guideremo, anche tramite il nostro team di avvocati esperti in materia, per giungere al recupero delle somme dovute..

Leggi tutto
Reading g2c1889172 640

I Tipi di Pignoramento Come Mezzo di Esecuzione Forzata: L'Importanza della professionalità di un Network, Crediti-Insoluti.it

Crediti-Insoluti.it offre una consulenza professionale anche per valutare l'esecuzione forzata, in particolare il pignoramento. Il nostro network di avvocati esperti offre un'analisi preliminare non vincolante e senza impegno, per garantire la tutela dei diritti dei creditori.

Leggi tutto
Right gd7556cdae 640

Recupero del Credito Affitti e Canone di Locazione Non Pagati: L'importanza del Network di Crediti-Insoluti.it

Crediti-Insoluti.it offre un servizio professionale di consulenza per affitti e canoni di locazione non pagati, anche attraverso un network di avvocati esperti. Offriamo un'analisi preliminare non vincolante e senza impegno, per garantire la tutela dei diritti dei proprietari di immobili locati.

Leggi tutto
Dispute g65097b5a4 1920

L'ex non paga? Recupero crediti per separati, divorziati, ex coniugi: come gestire il mancato pagamento degli alimenti con l'aiuto di Crediti-Insoluti.it

Affronta il mancato pagamento degli alimenti con l'aiuto degli esperti di Crediti-Insoluti.it. Contattaci per un'analisi preliminare gratuita e scopri come il nostro supporto mirato può aiutarti a ottenere ciò che ti è dovuto.

Leggi tutto
Studio avvocato

Recupero crediti per aziende: come gestire fatture non pagate e perdite da credito con l'aiuto di Crediti-Insoluti.it

La nostra rete di avvocati convenzionati è esperta nel recupero crediti per aziende. Sappiamo che ogni situazione è unica, perciò offriamo un'analisi preliminare non vincolante per capire come possiamo aiutarvi nel modo più efficace. Questa analisi ci permette di comprendere la vostra situazione specifica e di sviluppare una strategia di recupero crediti su misura per voi.

Leggi tutto
Reading g2c1889172 640

Recupero crediti per professionisti: come ottenere il pagamento di consulenze e fatture con l'aiuto di Crediti-Insoluti.it

Recupero crediti per professionisti: come ottenere il pagamento di consulenze e fatture con l'aiuto di Crediti-Insoluti.it

Leggi tutto
Dispute g65097b5a4 1920

Recupero crediti per lavoratori: come ottenere stipendi e altre voci di busta paga non pagate con l'aiuto di Crediti-Insoluti.it

Non lasciate che il mancato pagamento di stipendi o altre voci di busta paga metta a rischio la vostra stabilità finanziaria. Contattateci oggi stesso su Crediti-Insoluti.it e scoprite come possiamo aiutarvi a recuperare ciò che vi è dovuto. Ricordate, con il supporto giusto, potete fare le mosse giuste per ottenere ciò che è vostro di diritto.

Leggi tutto
Right gd7556cdae 640

Tecniche di negoziazione nel recupero crediti stragiudiziale: l'importanza dell'avvocato e del network di Crediti-Insoluti.it

L'ampia rete di avvocati di Crediti-Insoluti.it significa che siamo in grado di fornirti l'esperto perfetto per le tue esigenze specifiche. Ogni situazione di recupero crediti è unica e richiede un approccio personalizzato, che i nostri avvocati sono pronti a fornire.

Leggi tutto
Studio avvocato

Recupero crediti internazionali: il ruolo chiave dell'avvocato e l'importanza del network di Crediti-Insoluti.it

Il recupero crediti internazionali può sembrare un compito arduo, ma con l'aiuto giusto, può diventare molto più gestibile. Contattaci oggi stesso per scoprire come il nostro network di avvocati può aiutarti a recuperare i tuoi crediti a livello internazionale. Con Crediti-Insoluti.it, non sei mai solo in questa sfida.

Leggi tutto
Dispute g65097b5a4 1920

Come un avvocato può aiutare nella prevenzione dell'insorgere di crediti inesigibili: l'importanza del network di Crediti-Insoluti.it

Nel mondo degli affari, un credito inesigibile può diventare un vero incubo. Ecco perché, noi di Crediti-Insoluti.it, crediamo fermamente nella prevenzione. Un avvocato esperto può fare la differenza, aiutando a mitigare il rischio di insorgenza di crediti inesigibili 

Leggi tutto
Studio avvocato

Il ruolo dell'avvocato nel recupero crediti stragiudiziale: l'utilità del network di Crediti-Insoluti.it

Se stai cercando un avvocato per assisterti nel recupero crediti stragiudiziale, non esitare a contattare Crediti-Insoluti.it. Siamo pronti ad assisterti, fornendo la competenza e l'esperienza di cui hai bisogno. Inoltre, il network può offrire un supporto prezioso, aiutandoti a navigare nel complesso mondo del recupero crediti e a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Leggi tutto
Studio avvocato

Cos'è l'esazione o recupero extragiudiziale dei crediti?

esazione extragiudiziale dei crediti

Leggi tutto